Il farmacista deve effettuare controlli giornalieri e registrare solo eventuali non conformità riscontrate (es. malfunzionamenti, prodotti alterati). Un controllo tipico è la verifica della temperatura dei frigoriferi, da annotare su apposite schede per garantire la corretta conservazione dei prodotti.
Il Ministero della Salute ha stabilito che il
Il sistema di HACCP (Analisi dei pericoli e punti critici di controllo) è regolato dal D.Lgs 193/2007 e il Regolamento CE 852/2004, noti anche come "Pacchetto Igiene
Ogni farmacia deve avere un Piano di Autocontrollo, un manuale che descrive tutte le procedure igieniche adottate per garantire la sicurezza degli alimenti. Il Piano va redatto all’avvio dell’attività e aggiornato ogni volta che cambi
I